Follonica, 15 marzo 2021. Parla romagnolo la prima tappa del circuito nazionale 420, che si è svolta sabato e domenica scorsi nel Golfo di Follonica, per la regia della LNI Sezione di Follonica e della 420 Uniqua Italia.
Sferracavallo (PA), 10 marzo 2021. Bilancio positivo per la prima tappa del circuito nazionale 29er, lo skiff in doppio giovanile, organizzata dal Circolo Velico Sferracavallo, che ha visto sul podio il tris del Circolo della Vela Bari nella overall: 1. Palumbo-Palumbo, 2. Corrado-Capezzuto, 3. Quaranta-Vittoli. Nel raggruppamento femminile, invece, si sono aggiudicate il primo e secondo posto le atlete del Circolo Vela Arco, Scalmazzi-Vezzoli e Bellomi-Conti, seguite dalle ravennati Marzocchi-Babini.
Follonica, 9 marzo 2021. Federico Bressan, classe 1978, in forze allo Yacht Club Rimini, è il vincitore della prima tappa di Italia Cup Master, nella classe Laser Standard. Con uno score personale di 7 punti (1-2-4 i suoi parziali) il velista romagnolo ha preceduto Alessandro Morera e Alessandro Sartorelli, rispettivamente secondo e terzo al traguardo.
Andora, 29 febbraio 2021. Il riminese Giacomo Musone (CN Rimini), chiudendo 5° assoluto fra i Laser Standard su un lotto di 42 concorrenti, è stato il migliore dei velisti romagnoli alla prima tappa di Italia Cup Laser, organizzata dalla Associazione Italiana Classe Laser e ospitata dal Circolo Nautico Andora.
Sanremo, 23 febbraio 2021. Si è conclusa a Sanremo "The Carnival Race 420&470", kermesse organizzata dallo Yacht Club Sanremo e svoltasi nello specchio d'acqua antistante Marina degli Aregai.
Ostia, 18 febbraio 2021. Esordio stagionale più che sorridente per i giovani windsurfer dell'Adriatico Wind Club di Ravenna: un argento per Francesco Forani negli Under 17 e un bronzo di Pietro Gamberini fra i Techno Plus.
Marina di Ravenna, 15 febbraio 2021. Due giorni di grande freddo, vento teso, mare gonfio e formato hanno caratterizzato il raduno tecnico zonale dei Laser Standard, che si è concluso ieri sera a Marina di Ravenna.
Rimini, 12 febbraio 2021. Il Club Nautico Rimini e il Circolo Velico Ravennate annunciano l'apertura delle iscrizioni ai corsi BLSD (Basic Life Support Defibrillation) su adulti e bambini.
Taranto, 12 febbraio 2020. I giovani riminesi, Andrea Bianchi e Stefano Marigliani, portacolori del Club Nautico RimIni hanno concluso rispettivamente 9° Under 13 e 10° Under 17 la Coppa dei Campioni della classe O'pen Skiff.
Marina di Ravenna, 11 febbraio 2021. Prosegue, passando per Marina di Ravenna, il programma di training zonale della classe Laser. Ospitato dal Circolo Velico Ravennate, dal 13 al 14 febbraio prossimi, si terrà un quinto raduno (dopo i 4 del mese scorso) per i laseristi dell'Emilia Romagna, questa volta aperto agli atleti della categoria Standard (olimpica maschile).
Rimini, 16 gennaio 2021. Il nuovo quadriennio di Federvela Emilia Romagna è partito ufficialmente oggi, da Rimini, dove nel massimo rispetto del distanziamento e delle norme anti-Covid, il Centro Congressi SGR ha ospitato l’assemblea elettiva per il nuovo Direttivo del Comitato XI Zona (FIV Emilia Romagna).
Confermato il Presidente Francesco Ettorre ed eletti i nuovi Consiglieri Federali: Domenico Foschini, Fabio Colella, Nadia Meroni, Giuseppe D'Amico, Antonietta De Falco, Donatello Mellina, Ignazio Florio Pipitone, Flavia Tartaglini, Ivan Branciamore, Guido Ricetto.
Interventi di Giovanni Malagò e Franco Chimenti (CONI), Quanhai Li (World Sailing), Max Sirena (Luna Rossa) e Giancarlo Pedote dall'Oceano Pacifico
Roma, 17 dicembre 2020. Sabato 19 dicembre, in un padiglione della Fiera di Roma, si svolgerà l'edizione numero 49 dell'Assemblea della FIV, nell'ambito della quale verranno eletti il Presidente e il Consiglio Federale 2021-2024.
Sanremo, 21 novembre 2020. Impossibilitato dal portare a termine le ultime due frazioni del circuito a causa dell'emergenza Covid, il management della J/70 Italian Class ha deciso di annullare i due appuntamenti in programma presso lo Yacht Club Sanremo, rendendo di fatto definitiva la graduatoria emersa dopo le tappe di apertura, disputate a Malcesine durante il mese di settembre.
Rimini, 20 novembre 2020. Dopo l'avviso dei criteri di accesso ai contributi a fondo perduto per le locazioni che interessano le Associazioni Sportive Dilettantistiche, ora è il momento di richiedere il nuovo contributo forfettario governativo, sempre a fondo perduto.
Cervia, 19 novembre 2020. Amate, della vela, più di tutti la navigazione? Non rinuncereste mai alla sensazione di essere portati dal vento in luoghi che non conoscete? La barca è la vostra seconda casa? Benissimo, allora non prendete impegni per i prossimi due fine settimana, a tenervi impegnati ci penserà il Circolo Nautico "Amici della Vela" di Cervia.
Torbole, 10 novembre 2020. Una mattinata molto ventosa quella dello scorso vemerdì 30 ottobre, con raffiche fino a 25 nodi, che hanno caratterizzato la conclusione delle regate course race del “Torbole 293 International Windsurfing Event”. organizzato dal Circolo Surf Torbole in sostituzione al Mondiale, che sarà recuperato nel 2021. Complice anche il meteo, la flotta ha portato a termine una sola prova, definita dal Comitato e dagli stessi atleti, "molto tecnica" dove la differenza l'hanno fatta il pompaggio e il maggior numero di planate.
Genova, 10 novembre 2020. La Federvela mondiale volta pagina: l’Assemblea Generale di World Sailing è stata teatro dell’annuncio del voto svolto nelle scorse settimane per il rinnovo dei suoi organi, al quale hanno partecipato 128 autorità nazionali, il 96% del totale, un record reso possibile anche dalla modalità in remoto, obbligatoria date le misure anti-Covid19.
Genova, 26 ottobre 2020. Pubblichiamo la nota della Federazione Italiana Vela, rivolta ai responsabili formazione e ai formatori FIV dell'Emilia Romagna.
Venezia, 21 ottobre 2020. Complimenti ad "Al 217" di Bonfiglio Mariotti (CN Rimini), 14esimo assoluto e primo della Classe 4 alla Veleziana, la tradizionale regata che ogni autunno, a una settimana di distanza dalla Barcolana di Trieste, colora la Laguna.
Anzio (RM), 20 ottobre 2020. Finale di stagione con il botto per Giacomo Gatta e Vittoria Sampieri del Circolo Nautico del Savio che, vincendo domenica scorsa l'ultima regata nazionale di Anzio (organizzata dalla Classe a quattro mani con l'Eastbay Yacht Club), si sono aggiudicati anche il primo posto nel ranking nazionale RS-Feva.
Genova, 18 ottobre 2020. Luca Rosetti, lo skipper romagnolo fra i migliori specialisti italiani della classe Mini 650, sarà oggi al via del Gran Premio d'Italia con una nuova barca e un nuovo progetto che veste di vela la solidarietà.
Punta Ala (GR), 14 ottobre 2020. Tre prove con vento da SE fra 8 e 12 nodi hanno fatto calare il sipario sul Campionato Italiano 29er, lo skiff propedeutico giovanile che somiglia molto al suo fratello maggiore, già classe olimpica (il 49er, ndr). Una giornata, quella di domenica scorsa, che ha permesso ai 44 concorrenti di raggiungere le 7 prove totali, nonostante l'instabilità metereologica sullo specchio d'acqua antistante lo Yacht Club Punta ala, organizzatore dell'evento.
Torre Annunziata (NA), 13 ottobre 2020. Nelle acque di Torre Annunziata, Alessandro Giovini ITA-196, alfiere dell'Adriatico Wind Club di Porto Corsini, si è aggiudicato il titolo di campione italiano 2020 di Formula Windsurfing.
Genova, 6 ottobre 2020. Grande soddisfazione per il Circolo Nautico Cervia Amici della Vela al Salone Nautico Internazionale di Genova, dove una rappresentativa istituzionale del sodalizio giallo-blu ha partecipato alla annuale premiazione delle Scuole Vela affiliate alla FIV - Federazione Italiana Vela.
Rimini, 6 ottobre 2020. Pienone per la regata nazionale O'pen skiff, organizzata dal Club Nautico Rimini lo scorso weekend, valida per l'assegnazione della Coppa ASCOB