Riprendono le prime regate della fase 3 a Ravenna e Cattolica mentre a Cervia c'è grande attesa per la consegna del Trofeo Challenge Perpetuo “Paolo Collina”
Cervia, 7 luglio 2020. Si è concluso ieri, al Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia, il raduno regionale giovanile della classe Laser Radial, a cui hanno partecipato 10 dei più promettenti specialisti della nostra regione sul singolo più diffuso al mondo.
Ravenna, 29 giugno 2020. Si svolgerà dal 31 luglio al 2 agosto prossimi, a Ravenna, presso l’Adriatico Wind Club, un raduno giovanile federale windsurf , organizzato "a quattro mani" dalla XI e dalla X Zona.
Rimini, 24 giugno 2020. Quello di sabato e domenica prossimi sarà un weekend all’insegna del mare, della vela e della sicurezza. Questi sono infatti i valori fondamentali che la federazione Italiana Vela ha messo al centro della campagna “Ritrova la Bussola”, pensata per rilanciare la vela nelle fasi 2 e 3 del post-epidemia.
Il Consiglio Federale della FIV ha varato la seconda manovra di aiuti ai Circoli Velici: si tratta di una manovra da 687.000 Euro, che verranno resi subito disponibili. Inoltre, fra gli altri provvedimenti, rientrano anche i sostegni per l'attività Para Sailing e per gli Istruttori FIV. E, dulcis in fundo, il provvedimento detta anche le linee guida per la ripresa delle regate
Rimini, 9 giugno 2020. Riaprono i circoli, la vela riparte su tutto il territorio nazionale e, anche in questo frangente, si vede come la formazione abbia un ruolo centrale per la Federazione Italiana Vela. Infatti, fin dalle prime fasi della ripresa, vedremo i nostri coach coinvolti negli "Incontri per responsabili tecnici Scuole di Vela 2020”, che sono stati rimodulati proprio di recente per andare incontro ai cambiamenti di vita e abitudini imposti dal Covid-19.
I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Vela sono stati strutturati sulla base di quanto previsto nel “Sistema di Qualifica degli Operatori Sportivi” (SNaQ) del CONI e delle indicazioni contenute nel “MNA National Sail Programme” della World Sailing.
È terminato ieri sera il Corso di Aggiornamento Istruttori organizzato dalla Formazione Quadri Tecnici della XI Zona che vedeva come Docente il federale Marcello Meringolo, già allenatore della nazionale Optimist.
Partono a fine mese, con il primo modulo da e-learning, le selezioni e il corso per ottenere il Brevetto di Istruttore di I Livello di Vela (Istruttore di base).
Nel corso della recente riunione informale della Giunta del CONI, il Presidente Giovanni Malagò ha informato i membri di aver inviato al Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, il report del Politecnico di Torino, titolato: “Lo Sport riparte in sicurezza”. Il Presidente Malagò, illustrando il documento, ha ringraziato il Segretario Generale, Carlo Mornati, che con il suo staff ha lavorato in questi giorni per portare a termine un lavoro di 404 pagine, comprensivo di numerosi allegati.
Un elemento fondamentale nella preparazione dei Tecnici è quello della Formazione Permanente, in questa ottica, la Formazione Istruttori della XI Zona FIV organizza il presente
La FIV promulga tramite i propri canali di comunicazione il protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del covid-19 nelle società ed associazioni sportive affiliate.
Il Presidente del Comitato XI Zona Fiv - Emilia Romagna, Manlio De Boni (foto), ha ricevuto da Genova una comunicazione a firma del Presidente Federvela nazionale, Francesco Ettorre. Contiene indicazioni per i circoli sugli interventi a loro sostegno per l'emergenza COVID-19.
25 aprile 2020, giornata di regate virtuali per i 100 partecipanti alle semifinali del trofeo “Mille per una vela” organizzato dalla Federazione Italiana Vela. Ancora una volta la nostra zona è stata chiamata ad organizzare un evento, più precisamente la semifinale numero 2 che avrà luogo alle ore 10:45. Per una scelta tecnica nessuno dei sei concorrenti della XI zona è stato inserito nella nostra semifinale e, casualmente, non si affronteranno nemmeno tra loro.
PRIMI OSPITI: FRANCESCO ETTORRE, PRESIDENTE FIV E IL GRANDE VELISTA TOMMASO CHIEFFI. CONDUCE L’APPUNTAMENTO MAURO MELANDRI DI ZEROGRADINORD. OGGI LA TERZA TAPPA DELLO “YACHT CLUB RIMINI VIRTUAL CUP 2020”
Prevedere un intervento finanziario rivolto alle associazioni sportive dilettantistiche sin dal decreto “Cura Italia” in discussione in Aula in questi giorni, sbloccare i fondi già stanziati e vincolati per il progetto Sport Di Tutti ed assicurare la certezza della contribuzione statale per il prossimo anno.
Anche i velisti rispettano le regole e in queste giornate di quarantena l’unico modo per navigare è farlo attraverso giochi on line. Ecco perché anche lo Yacht Club Rimini ha lanciato il primo Campionato Sociale YCRN di vela virtuale.
Nella situazione d’emergenza in cui ci troviamo, Sport e Salute oltre a supportare la campagna di comunicazione dell’Ufficio per lo Sport #DistantiMaUniti, ha pensato
Dopo una strepitosa “Carnival Race" si è concluso con l'inevitabile annullamento della regata di Coppa Italia la 15 giorni sanremese dedicata alla classe 420.
La Federvela ha decide la sospensione di manifestazioni agonistiche e iniziative formative fino al 22 marzo su tutte le zone. Riportiamo di seguito il testo della lettera, firmata dal presidente Francesco Ettorre...
Sabato 29 e domenica 1 marzo si è tenuto presso lo Yacht Club Rimini, grazie alla collaborazione di Francesco Zimelli, il secondo corso per posaboe organizzato dalla XI Zona FIV.