Posticipata di un giorno a causa del maltempo, la regata organizzata a quattro mani dal Circolo Velico Riminese e Yacht Club Rimini è stata una festa di sport, vela e solidarietà.
Punta Marina, 16 settembre 2022. Domenica scorsa è stata una giornata tranquilla, con una quantità giusta di brezza, nè troppa nè poca, così da permettere una gradevole navigazione a Giulio, Gianluca e Alessandro, pazienti ematologici dell’Ospedale di Ravenna.
Rimini, 14 settembre 2022. Sono stati tutti per il Farr 53 "QQ7" di Salvatore Costanzo i line honours della regata Rimini-Gagliola-Sansego- Rimini (Ri.Ga.Sa) 2022, che si è conclusa fra sabato e domenica scorsi ,
Viareggio, 12 settembre 2022. A causa delle condizioni meteo-marine severe, l’ultimo giorno (domenica, ndr) non si è regatato a Viareggio. Il Campionato Nazionale Giovanile in Doppio si è concluso pertanto con le classifiche immutate rispetto alla data precedente. Classifiche che mettono in luce la bravura degli equipaggi romagnoli soprattutto nel RS Feva come pure nelle classi 29er e 420 (rispettivamente lo skiff e il doppio classico propedeutici per gli olimpici 49er e 470).
Salerno, 9 settembre 2022. E' il giovane Under 13 Alessandro La Sala, allenato da coach Roberto Pierani e in forze, naturalmente, all'Adriatico Wind Club di Porto Corsini a portare a casa il miglior risultato romagnolo ai campionati nazionali in singlolo, che si sono conclusi da pochi giorni nel Golfo di Salerno.
Rimini, 7 settembre 2022. Grande successo per il progetto Vela Scuola “Il Mare Arriva In Aula”, promosso dall’ XI ZONA FIV – Emilia Romagna in collaborazione con il Coordinatore per l’educazione fisica regionale, prof. Luciano Selleri, e le professoresse Maria Giulia Cicognani, Maria Silvia Galanti coordinatrici rispettivamente per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.
Ravenna, 4 settembre 2022. La 54^ edizione di Barcolana, la regata velica più grande del mondo che si terrà dall’1 al 9 ottobre prossimi, ripropone quest’anno la nuova rotta, che partirà il 6 ottobre nel tardo pomeriggio da Marina di Ravenna direzione Trieste e assegnerà al vincitore, per la prima volta, il Trofeo Gruppo Hera. Si tratta della ‘Go to Barcolana da Ravenna’, annullata lo scorso anno a causa del maltempo, che il Circolo Velico Ravennate (CVR) in collaborazione con la Società Velica di Barcola e Grignano (SVBG) ripropone nel 2022 grazie alla partnership con il Gruppo Hera.
Salerno, 2 settembre 2022. Archiviata la prima parte della kermesse campana, dedicata alla vela giovanile, con le premiazioni e i saluti delle autorità agli oltrew 500 baby velisti presenti.
Marina di Ravenna, 1 settembre 2022. Si è concluso lo scorso 28 agosto il Trofeo "Mosaico Ravenna", che viene assegnato dopo 5 prove in diversi circoli e stabilimenti balneari di Punta Marina, Porto Corsini e Lido Adriano.
Monfalcone (GO), 28 AGOSTO 2022. Onore agli armatori, ai velisti e agli scafi romagnoli che hanno conquistato successi importanti al Campionato Italiano altura 2022, che si è concluso oggi a Monfalcone. Stiamo parlando di "Sugar", armato da Alex Magnani, portacolori dello Yacht Club Marina di Cattolica e di "Extrema" di Andrea Bazzini, battente bandiera del Circolo Velico Ravennate.
Lido di Volano (FE), 27 agosto 2022. Tanta commozione ma anche tanta speranza nella Veleggiata riservata agli atleti con disabilità cognitive - I Memorial Mauro Rinaldi.
Lipno (Repubblica Ceca), 29 agosto 2022. Diego Severi e Vittorio Collini si sono aggiudicati il gradino più alto del podio
sul lago di Lipno in Repubblica Ceca
Sulzano (BS), 22 agosto 2022. Tre belle giornate all'Associazione Nautica Sebina hanno concluso ieri il Campionato Italiano Team Race U17 riservato alla classe RS Feva.
Les Sables (Francia), 20 agosto 2022. Supercomplimenti a Luca Rosetti, giovane navigatore oceanico in capo al Team "Race=Care", originario di Cesenatico ma in forze al Club Nautico Rimini, per l'ottimo terzo posto Categoria "Mini di serie" nella seconda frazione della Les Sables-Les Açores-Les Sables
Alsoors (Ungheria), 18 agosto 2022. Germania e Spagna sul podio con l'Italia che lo sfiora. Questo l'epilogo del Campionato Mondiale 420, che si è concluso sul Lago Balaton qualche giorno fa: oro ai tedeschi Gericke-Schwarz, argento agli spagnoli Morales Hernandez-Martin Corujo e bronxzo per l'altro binomio teutonico, Steinlein-Adolph. Seguono, con un distacco contenuto dal podio, gli italiani Giulia Schultze-Andrea T. Vichi e Quan Adriano Cardi-Matteo Iannelli.
Porto Corsini, 16 agosto 2022. La vela e il windsurf di oggi sono senza dubbio sempre più foil. La nuova tavola olimpica, così come il catamarano misto Olimpico Nacra 17 già volano sull'acqua come, del resto, le imbarcazioni dell'America's Cup. Tutto il mondo della vela moderna vola, a partire da Luna Rossa in Coppa America fino all’eccellenza olimpica. Da questi presupposti è nata la “Foil Academy”, il programma di sviluppo della vela volante, ideato e organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con Luna Rossa, per promuovere e far crescere tecnicamente la vela giovanile.
Torbole (TN), 10 agosto 2022. Il giovane windsurfer di Porto Corsni, Francesco Foranin ha ben figurato agli iQFoil Youth e Junior International Games di Torbole
Prestazione che fa ben sperare per i Mondiali a Silvaplana della nuova classe Olimpica giovanile e senior, che inizieranno fra dieci giorni.
Gravedona (CO), 9 agosto 2022. Si è concluso l'altro ieri, sul Lago di Como, il Campionato Mondiale Juniores della classe 49er, skiff olimpico maschile e femminile.
El Balis (Spagna), 7 agosto 2022. Il mondiale 29er, conclusosi ieri sera a El Balis, ha sorriso agli azzurrini dello skiff propedeutico giovanile. Alex Demurta e Giovanni Santi, rispettivamente tesserati con la FV Riva del Garda e SC Garda Salò, hanno portato a casa l'argento assoluto, in mezzo al podio, preceduti dagli argentini Videla-Funes De Roja e davanti ai francesi Hugo-Karl.
Punta Marina, 3 agosto 2022. Con due splendide giornate di vento e 6 prove completate per tutte le classi è andata in archivio, con grande soddisfazione di organizzatori e concorrenti, la Settimana Velica di Punta Marina numeor 50, regata riservata ai singoli Laser, valida anche per il completamento della ranking list zonale e per l’accesso ai campionati giovanili classi in singolo (Salerno, settembre 2022).
Marina di Ravenna, 01 agosto 2022. Cresce la famiglia dei circoli affiliati alla Federazione Italiana Vela nella XI Zona (FIV Emilia Romagna), grazie all’ingresso di “Marinando 2.0”, Associazione Sportiva Dilettantistica con base operativa a Marinara, specializzata nella promozione della vela e nella preparazione, anche agonistica, per i portatori di disabilità fisiche e neuro-cognitive.
Rimini, 29 luglio 2022. I club organizzatori della Mediolanum Cup, Yacht Club Rimini e Circolo Velico Riminese, fanno sapere che sono aperte le iscrizioni all'edizione 2022.
Carcans Maubuisson (FRA), 28 luglio 2022. Mondiale O'Pen Skiff di grandi soddisfazioni azzurre, quello che si è concluso qualche giorno fa, in Francia.
Torbole, 20 luglio 2022. Conclusa presso il Circolo Surf Torbole, un'impegnativa 3^ tappa di Coppa Italia della nuova classe olimpica iQFoil evento a cui hanno partecipato anche 3 atleti dell’Adriatico Wind Club Ravenna. La bora in alto Adriatico ha spinto fin sull'Alto Garda e ha portato condizioni toste di vento spesso sopra i 20 nodi e tanta onda nel pomeriggio. Diciassette regate per gli youth e senior e quindici per gli junior, con Luca Barletta, Matteo Montanari e Francesco Forani accompagnati dal supercoach Roberto Pierani, che hanno ben figurato, dimostrando sicuramente prove di carattere in una flotta che continua a migliorare tecnicamente ed ad aumentare numericamente.
Cesenatico, 15 luglio 2022. Sì è concluso domenica scorsa un intero fine settimana all'insegna dello Snipe in quel di Cesenatico. Quattro giorni di regate in Adriatico per una spettacolare edizione del Campionato Italiano in abbinamento con la quattordicesima edizione del Piada Trophy.
Ravenna, 15 luglio 2022. Il 12 e 13 luglio scorsi, l’XI Zona (FIV Emilia Romagna), con il coordinamento del CdZ Stefano Marchetti, ha organizzato, presso il CV Punta Marina, un raduno tecnico Optimist, riservato ai selezionati ai vari campionati nazionali che si disputeranno tra fine agosto e i primi di settembre a Salerno.