![]() |
BENE I NOSTRI 420 A TRIESTE, L'ANALISI DEL COACH STEFANO MARCHETTI
Trieste, 12 maggio 2021. Si fa sempre più solida, tecnicamente parlando, la rappresentativa zonale della classe 420, seguita dal coach, Stefano Marchetti. Lo confermano anche i risultati della III frazione del circuito nazionale, che si è svolta a Trieste venerdì, sabato e domenica scorsi, organizzata dall'Associazione Italiana di Classe e dalla Società Velica di Barcola e Grignano.
Una "nube" formata da 110 equipaggi (220 giovani velisti) ha colorato il Golfo di Trieste in un weekend caratterizzato dalla Bora, vento simbolo del capoluogo giuliano, 4 le prove concluse A vincere la tappa è stato proprio un equipaggio triestino, Tagliacarne-Versolatto (SV Barcola e Grignano), con i fratelli Figlia di Granara (CRV Italia) e Lo Pinto-Bossi (LNI Mandello Lario) rispettivamente secondi e terzi. Convince ancora una volta la prestazione del team della XI Zona, come spiega il tecnico dei romagnoli: "Ottima prestazione di squadra a Trieste, dove i numeri dell'evento sono stati davvero importanti. Sei dei nostri 7 equipaggi si sono classificati nei primi 30, in particolare Edo Bocale-Tommy Molinari si sono confermati in top -5, molto bene i giovanissimi Under 17, Camilla Ivaldi e Gregorio Penso, 12 assoluti e secondi di categoria, bene i Chersoni, 21esimi assoluti, come pure gli altri Under 17, Guardigli-Ricci, che chiudono 29esimi e guadagnano punti in chiave selezioni internazionali. Buona rimonta per Nina Ghirelli e Camilla Molinari, che hanno toppato la prima prova e hanno saputo poi risalire fino al 23 assoluto. Regata in ripresa anche per Maxime Winand e Riccardo Prati, 27esimi nonostante qualche sbavatura. Solo l'esordiente del 420, Nina Ivaldi, in coppia con Andrea Brandolini, si è fatta un po' intimorire dalle raffiche violente di Bora ma sono sicuro che, nell'ultima regata di ranking list, prevista a Senigallia a fine mese, saprà rifarsi"
Classifiche complete su: https://s3.amazonaws.com/rrs.prod/6zkn6hw15ogwjtyw522oiprbi0ld?response-...
|