![]() |
Campionato Nazionale Tridente ClassIl 24 e 25 settembre si è svolta la seconda edizione del Campionato Nazionale Tridente
Class organizzata dal Club Nautico Senigallia, dedicata al Tridente 16'. Le due limpidissime ed assolate giornate sono state caratterizzate sabato da “brezza tesaleggera” di direzione Maestrale, che verso la fine della giornata ha girato verso destra affievolendosi con numerosi salti e buchi di vento, condizioni che hanno reso molto tecnica la terza prova della giornata richiedendo un notevole supplemento di concentrazione agli equipaggi. Più “fisiche” le regate di domenica con inizio delle prove alle 11:00. Il vento, sempre di direzione Maestrale, ha soffiato da “brezza tesa” a “vento moderato” con punte oltre i 15 nodi ed onda formata. In entrambe le giornate la rotazione del vento ha reso necessario il riposizionamento del campo di regata fra la seconda e la terza prova, ma il perfetto tempismo della macchina organizzatrice messa in opera dal C.N.Senigallia e dal Comitato di Regata presieduto da Carlo Palestrini ha permesso di concludere tutte e sei le regate previste in maniera regolare. A causa di impegni concomitanti purtroppo diversi atleti, già presenti nelle edizioni precedenti, non hanno potuto partecipare, ma i nove equipaggi in gara, in rappresentaza di sette Circoli romagnoli, marchigiani e laziali, hanno regatato con elevato spirito agonistico dando origine ad una serie di duelli serrati, tanto che il primo posto è stato in discussione fino all'ultima prova. Vincitore e Campione Nazionale Tridente Class 2016 l'equipaggio della Congrega Velisti Cesenatico condotto da Dario Gaspari che insieme a Dario Gerosa e Nicola Parente è riuscito a battere di un solo punto l'eterno Mario Mainero del C.N. Senigallia, protagonista nella giornata di domenica, con tre prime posizioni, di un'autorevole rimonta dopo un sabato deludente. In equipaggio con Mario, Elia Bracci e Luca Pizzuto. Al terzo posto a pari punti col secondo, l'equipaggio del Circolo Nautico Volano Pietro Ceruti, Alma Rocchi e Federico Volpi. Seguono altri due equipaggi della Congrega Velisti Cesenatico che, come l'anno scorso, è risultata la compagine più numerosa. In questa occasione si è ricomposto l'equipaggio tutto femminile del C.N. Riccione Marika Carloni, Alessia Rondini e Chiara Cesarini che ha un po' sofferto le impegnative condizioni della seconda giornata. Ricordiamo inoltre gli altri Circoli partecipanti: C.V.San Mauro, ALI6 di Vigna di Valle e C.V.Torrette. Ha premiato il Presidente del Club Gianmaria Zuccari; presenti in rappresentanza del Comune la Signora Vilma Profili, il Direttore sportivo della X Zona FIV Paolo Smerchinich, il Presidente del C.d.R. Carlo Palestrini ed il Segretario di Tridente Class Marco Lorenzetti. Ha concluso la manifestazione il Presidente emerito del Club Nautico Senigallia, Dott. Lucio Massacesi, elogiando la sportività ed il fair play degli equipaggi. Non potendo citare i nomi di tutti coloro che hanno permesso il realizzarsi di questa riuscitissima manifestazione, un ringraziamento a tutti tramite il Club Nautico di Senigallia che è riuscito in tempi brevissimi ad organizzare tutto quanto necessario con puntualità e sicurezza. Un particolare ringraziamento va a Luca Bracci del cantiere CNA e a Mario Mainero di Challenger Sails, ed un arrivederci al prossimo anno. Enrico Pozzani Pavirani |